Guida di viaggio a Sukhothai
Quando si parla del viaggio in Thailandia, la maggior parte dei turisti pensa subito di Bangkok con il Palazzo Reale, i templi d'oro, le magnifiche pagode d'argento e le insonni strade rosse o gli affollati centri commerciali ; oppure di Pattaya con una bellissima spiaggia piena di sole ... C'è un'altra Thailandia, ricca di sedimenti culturali e storici, che è l'antica capitale Sukhothai - considerata come la culla del Buddismo, la religione dello stato di questo Regno.
1. Dov’e si trova Sukhothai
Sukhothai si trova circa 427km al nord della capitale Bangkok con la dimensione più di 6,600km2. Sukhothai significa “l’alba della felicità” in tailandese antico ed è conosciuto come la prima capitale della Thailandia 800 anni fa. Adesso, questa città è registrato come il Patrimonio Mondiale da UNESCO.
2. Migliore periodo per viaggiare a Sukhothai
Ci sono 2 stagioni: quella secca e fresca comincia da Novembre a Aprile, quella piovosa e calda parte da Maggio a Ottobre. Migliore periodo per viaggiare è da Dicembre a Marzo.
3. Come raggiungere Sukhothai
Volo
Sukhothai ha un aeroporto ma pochi voli vengono qui. Per esempio, il volo da Bangkok a Sukhothai dura solamente più di un’ora quindi volare è solitamente l’ultima scelta per chi ha poco tempo di transferimento. Bangkok Airways ha 2 voli/giorno partono dall’aeroporto Suvarnabhumi (BKK) a quello di Sukhothai (THS), poi al terzo aeroporto a Lam Pang. Costano 2290 Baht, durano 1ora e 15 minuti. Nok Air – la compagnia di voli lowcost ha un pacchetto combinato da volo e minibus a Sukhothai con il costo di 1500 Baht (in 2.5 ore).
Treno
Si può prendere il treno notturno per arrivare a Sukhothai (22h00 – 6h00). Quando treno arriva all’ultima ferma, si prende un tuk tuk oppure bus per transferire circa 3 – 5km arrivandi all’antica capitale Sukhothai.
Bus
Dalla stazione di bus di Mochit a Bangkok, gli bus transfer in più di 6 ore, in 5 ore se partono da Chiang Mai, in circa 9 ore da Chiang Rai, in circa 1 ora solo da Phitsanulok. Se parti da Birmania, ci vogliono circa 3 ore su bus per transfer da Mae Sot (vicino alla frontiera con la Birmania) a Sukothai.
Nota bene: il tempo di tragitto è lungo quindi non è conveniente per famiglie con bambini oppure anziani. È adeguato solamente ai giovani che amano le avventure vere.
4. Transfer intorno a Sukhothai
Songthaew (un tipo di tuk tuk tailandese) quello ha il colore di viola – numero 1, può correre lungo alla lunghezza della strada Charodwithitong Rd con il costo di 10 Baht. Songthaew con il colore verde corre dalla stazione di bus della strada Charodwithitong verso l’entrata del centro del Parco storico, costo di 20 Baht. Le autiste possono chiedere 30 Baht dai turisti stranieri ma se andate via, accettano subito i prezzi sopraelencati.
Potete noleggiare i motorini alla strada Prewet Nahkon (60 baht/ 1 ora, 250 baht/ giorno, dovete ritornare al 20h30, con 300 baht potete avere 24ore. Motorini sono nuovi e sicuri.
5. Visitare a Sukhothai
Il Parco storico di Sukhothai è il sito più importante di quest’antica capitale, è anche registrato come il patrimonio mondiale da UNESCO. Il parco ha 21 monumenti storici e 70 rovine sparse in tutta l’area. I templi della zona hanno tante somiglianze con complesso di Angkor Wat a Siem Reap in Cambogia.
Wat Mahathat
Il Tempio Reale di Wat Mahathat è il più grande buddista, con una superficie di oltre 160m2, è considerato il cuore del buddismo thailandese. Ci sono ancora pilastri di pietra davanti alla statua del Buddha di altezza 10m, che era una scrittura buddista ricoperta di legno. Tempo passa, tutti sono devastati, lasciando solo i pilastri rimasti. Il tempio è famoso anche per la sua iscrizione in pietra del Re Ramkhamhaeng e per molte statue di Buddha ambulanti scolpite sulla parete della scogliera. Ad ovest di Wat Mahathat c’è la più grande sala del Buddha Sukhothai ed è il centro religioso dell’antica Sukhothai. Questo è il posto in cui dovresti andare nel Capodanno per sentire un pò del respiro buddista diffondersi in questo paese. Wat Mahathat è il tempio più bello di Sukhothai con un’architettura unica, caratteristica della cultura thailandese.
Wat Si Chum
Wat Si Chum è uno dei templi più grandi e misteriosi di Sukhothai. Ha una grande forma, con una gigantesca statua del Buddha seduto di 15m in altezza. Lastre di pietra scolpite lungo il corridoio raffigurano la vita di Buddha.
Godere il tramonto a Wat Sa Si
Wat Sa Si è piccolo rispetto ad altri templi intorno al parco storico, ma la scena qui è molto tranquilla. Il tempio è circondato dall’acqua quindi i panorami del tramonto sono splendidi. È considerato un luogo molto sacro e quindi è visitato spesso dai monaci.
Museo Nazionale di Ramkhamhaen
Oltre ai templi, anche il Museo Nazionale di Ramkhamhaeng è una tappa interessante quando vieni a Sukhothai. Potete non solo visitare ma anche scoprire tante le informazioni della storia, cultura dell’antica capitale di Sukhothai. Il Museo è aperto fino alle 16:00. Il biglietto d’ingresso è 150 baht.
Mercato Sukothai
Il modo migliore per esplorare qualsiasi nuovo posto è spendere tempo ai mercati. Godete il cibo delizioso ed economico al mercato notturno o mattutino. Il mercato notturno di Sukhothai è molto vivace. Vedrete spesso molti thailandesi che vendono e comunicano con i turisti. Non dimenticate di comprare frutta fresca e mangiare le carni fritte avvolte nelle foglie di banana.
6. Consigli utili
Perche’ Sukhothai è l’antica capitale con molti templi, quindi è necessario vestirvi con attenzione: evitare le gonne corte sopra il ginocchio, camicia a due fili, … indossate in modo elegante, portate le scarpe per rendere il viaggio più leggero.
Potete anche pensare di un tour in bicicletta qui per poter esplorare liberamente la città per circa 100 baht/bicicletta.
Agli aeroporti, alle stazioni ferrovia e degli autobus in Thailandia ci sono stanze per fornire informazioni ai turisti e anche poliziotti dell’aeroporto sono sempre disponibili ad quindi quando avete bisogno qualche l’aiuto, non esitate a chiedere, i thailandesi sono molto entusiasti di aiutarti e aiutarti in modo efficace.
- Guida allo shopping a Saigon - December 9, 2020
- 05 Migliori Bar, Pub ad Hanoi - December 9, 2020
- 08 profumi ispirati al Vietnam - December 3, 2020