Viaggio a Siem Reap in bicicletta
Ci sono molti modi di visitare a Siem Reap: in tuk-tuk, in motorino, in pullman con aria condizionata, con una guida o senza. Io e i miei amici, le persone giovani e animate volevamo esplorarli or in un modo nuovo e totalmente diverso dagli turisti: in bicicletta.
La faccia di Bayon
1. Quante bella giovinezza!
Siamo un gruppo di amici, 2 ragazze e 2 ragazzi. Non siamo le coppie ma abbiamo un hobby molto grande: viaggiare. Non abbiamo tanti soldi quindi decidiamo di fare un viaggio nel risparmio. I giovanili non hanno soldi ma hanno tanto tempo e forza!
Sulla strada all’Angkor Thom
2. Due momenti all’Angkor Wat
Avevo letto in anticipo che le biciclette possono essere noleggiate nel mercato vecchio per soli 1-2 dollari al giorno. I vietnamiti sono famosi della capacità di discuttere i prezzi. Niente di sorprendente che possiamo diminuire 2 dollari in totale per 4 biciclette.
La parte più pericolosa del mio viaggio è sempre il centro di Siem Reap, dove si trova la battaglia tra le motorini, biciclette, auto e pedoni per spazio sulla strada. Dopo il peggiore traffico nel Mercato Vecchio, vado drittamente in bicicletta sulla strada pianeggiante di circa 8 km ai i templi. Si dovrà tirare al lato della rotta per acquistare il biglietto. Ci sono molti chioschi di esaminare il biglietto sulla rotta ma c’è solo un chioscho per comprarlo. Abbiamo comprato il biglietto di una giornata. Se hai un grande interessamento dell’arte e religione Khmer oppure vuoi fare un viaggio tranquillo lì, è meglio comprare uno di 3 giorni. 7 giorni? Sono stufo dei tempi!
L’alba ad Angkor
Non aspettatevi di coprire l’intero circuito di templi in bicicletta a meno che non inizi la corsa molto presto e hai la capacità di spostarsi faticosamente in un giorno pieno. Abbiamo cominciato il viaggio a 4 am ma ci sono moltissimi viaggiatori hanno svegliato più presto da noi. La corsa comincia a diventare veramente bella alla fine della strada di 8 km dal centro all’Angkor. Quando giro a sinistra e vado a sud, Angkor Wat pare a poco a poco tra bosco e fossato. Lungo la strada abbiamo passato i bambini giocano in fossato e le scimmie corrono attraverso le strade. Alle 5am siamo arrivati all’ingresso di Angkor Wat, il più famoso dei templi di Angkor, la sua visione che ha lanciato un migliaio di cartoline.
Volare
Angkor Wat è molto in alba ma a tramonto sarà più brillante. Abbiamo la decisione giusta di andarci anche al giorno scorso. Se compri il biglietto per il giorno venturo, hai un’occasione visitare l’Angkor dopo 5pm a gratis. Con un solo un biglietto di un giorno, possiamo vedere la bellezza di Angkor in tutti 2 momenti d’oro.
Al cima di Angkor Wat
Dopo qualche ora pigramente vagare intorno ai terreni di Angkor Wat, abbiamo ripercorso a nord verso Angkor Thom alle 10am e fa caldissimo. Angkor Thom è la grande città murata che ospita Bayon, l’altro gioiello nella corona di Angkor templi. Il percorso è pianeggiante e stato fiancheggiato dagli enormi alberi che forniscono l’ombreggiatura dal sole cambogiano caldissimo. Le porte originali di Angkor Thom sono ancora esistono in ottima forma. La loro larghezza molto stretta e si può causare ingorgo. L’ora di picco lì è dalle 5am alle 6am, quando i tuk tuk entrano la porta di Vittoria. Se tu sei in attesa di passare un elefante, è terribile!
Un tempio piccolo vicino ad Angkor
Il tempio più famoso del Angkor Thom è il Bayon. È davvero una stupenda pagoda con centinaia di volti scolpiti nella pietra, fissando placidamente verso i quattro punti cardinali. Purtroppo non abbiamo fatto foto qui a causa del sole troppo forte. La faccia più famosa di Bayon è quella che sorridendo, si chiama la faccia di fortuna, non dimenticare di fare le foto con quella faccia.
Fa clado da morire a Bayon
Dopo il Bayon, facciamo la pausa per il pranzo, facciamo un picnic sotto gli alberi.
Alla fine di quel giorno, abbiamo iniziato la visita a Ta Keo. Abbiamo dato un’occhiata a Ta Keo perché il prossimo tempio Ta Prohm, è uno dei principali templi che è scena famosa di film Tomb Raider di Angelina Jolie. Ta Prohm è in processo di ricuperare ma possiamo visitarlo facilmente. Ta Prohm più dettagliamente un complesso di templi induisti. La maggior parte di Ta Prohm è stato distrutta e invasa dagli alberi di serpente. Grazie all’invasione, i templi diventano piu` misteriosi e freddi.
Gli alberi giganti a Ta Prohm
Minh Sunny
- Il riso spezzato vietnamita (Com tam) - July 1, 2020
- Il lago della Spada Restituita- Hanoi - April 22, 2020
- “Thuoc lao”- Fumare con lo stile vietnamita!!! - March 3, 2020