Le religioni del Vietnam
1. Buddismo, Confucianesimo e Taoismo sopravvivono insieme
In Vietnam, il termine Tam Giao si definisce una sorta di sincretismo tra buddismo taoismo, confucianesimo e culto degli antenati.
Queste religioni hanno in comune il fatto di non avere un Dio creatore ed il termine Dio non esiste in vietnamita (sostituito da Chua Troi o da Thuong De).
2. Le regioni
Il termine religione che deriva da latino “religare” cioè “unire” l’uomo dal suo Dio è intraducibile in vietnamita. Si usa infatti Ton Giao che significa l’insegnamento che eleva, cioè la conoscenza e la sagezza tramessa da generazione ed aiuta l’uomo durante la vita.
Le religioni in Vietnam propongono gli stessi valori morali che coincidono con quelli trasmessi dalla sagezza popolare.
3. Buddismo
Il Buddismo deriva dall’Induismo, nel V- Vi secolo a.C, ad opera del principe Siddharta Gautama, detto poi Budda, “Il risvegliato” o “Illuminato”. Appartenente ad una famiglia nobile, buddha si decicò alla ricerca del senso della vita. Nel Buddismo non si parla di Dio, ma ci si limita ad indicare la via per la felicità, come conquista personale.
Budda
La dottrina di Budda si basa sulle Quattro nobili verità:
– Tutto è dolore
– L’origine del dolore è il desiderio.
– La soppressione del desiderio segna la fine del dolore.
– Il nobile sentiero verso la soppressione del dolore.
Di Lac
Il Buddismo giunse in Vietnam verso il III secolo d.C. e si diffuse rapidamente fra la gente del popolo. Nel VI secolo si diffuse la dottrina di Thien. Si creò una scuola di pensiero che arrivò ad opporsi al dominante confucianessimo imposto dalla classe dirigente cinese. Sotto la dinastia dei Ly il buddismo raggiunse la corte e qui svolse un ruolo fondamentale.
La statuda di Adida alla pagoda di But Thap
Il Buddismo era la religione che induceva il popolo delle campagne ad accettare la condizione di schiavitù. Nella sua forma vietnamita rimane ancor oggi la religione di tutti.
4. Culto degli immortali, dei genii e degli antenati
Secondo le teoria, c’è un mondo dopo la morte in cui gli uomini saggi e onseti diventavano Immortali. È un culto antichissmo.
Santo Giong
Santo Tan Vien Son Thanh
Nelle leggende vietnamita, abbimo 27 immortali realmente vissuti in Vietnam sono gli eroi della lotta per l’indipendenza vietnamita furono posti sugli altari come genii protettori del paese. Questi sono i padroni/santi molto grandi.
5. Confucianesimo
Non è una vera religione ma un insieme di dottrine.
Il Confucio
Questa filosofia sostiene la benevolenza e la cortesia tra la gente e promuove il valore del sacrificio degli interessi personali per la benevolenza degli altri e sostiene le virtù di deozione, pietà, integrità nella cultura e nel pensiero.
Il tempio di Letteratura
Sotto la dominazione cinese il Confucianesimo divenne dottrina dello Stato. Nel 1070 costruzione del Van Mieu per la formazione della futura classe dirigente.
I letterati furono emarginati dal potere solo dai francesi fino a quando nel 1918 gli stessi concorsi vennero soppressi.
6. Taoismo
Nasce dal libro Tao-The-ching scritto nel VI sec a.C. da Lao-tzu. Il taoismo però si diffonde molto nei secoli prima di Cristo trovando favore negli ambienti che rifiutavano il rigore e la rigidità sociale del Confucianesimo.
Laozi
In teoria, l+’uomo è parte del mondo ed ogni cosa è immersa nel Tao cioè “la Via” dell’Universo. Restando immobile e dimenticando ogni cosa il saggio taoista raggiunge la condizione perfetta per comprendere il Tao.
Il Tao è una “non-entita” che non può essere vista, né udita né descritta.
Il tempio taoista di Quan Thanh
Qualche dottrina principale del Taoismo:
– Fede individuale senza culti sacerdoti.
– Presa di coscienza in cui non c’è differenza fra grande-piccolo, buono-cattivo, vita-morte.
– L’uomo deve attenersi alla “non azione” che non è inattività ma vita secondo le leggi della natura.
In Vietnam il taoismo si diffuse agli inizi dell’era cristiana però divenne una religione con divinità e con un forte influsso della magia. Il saggio aspirava ora all’immortalità, Dal taoismo nacque la medicina tradzionale vietnamita.
Si collegò al culto degli Immortali e si sviluppò un clero taoista.
- Il riso spezzato vietnamita (Com tam) - July 1, 2020
- Il lago della Spada Restituita- Hanoi - April 22, 2020
- “Thuoc lao”- Fumare con lo stile vietnamita!!! - March 3, 2020